Radicali Liberi dell’Ossigeno
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Si definisce radicale (o radicale libero) un’entità molecolare molto reattiva avente vita media di norma brevissima,
Continua a leggereDa Wikipedia, l’enciclopedia libera. Si definisce radicale (o radicale libero) un’entità molecolare molto reattiva avente vita media di norma brevissima,
Continua a leggereIntroduzione di un farmaco o di una soluzione fisiologica nella vescica a scopo preventivo, terapeutico o per l’evacuazione di coaguli
Continua a leggerePEROSSIDO DI IDROGENO (H2O2) O ACQUA OSSIGENATA ALIMENTARE L’acqua ossigenata o Perossido di Idrogeno e’ di vitale importanza che
Continua a leggereAntiossidanti & meccanismi regolatori REDOX Volume 9, numero 10,2007 Mary Ann Liebert, Inc. DOI:10.1089/ars.2007,1724 Revisione Forum Ossigeno, Attore Protagonista
Continua a leggereAosta – Numerosi lavori in letteratura suggeriscono un ruolo attivo dello stress ossidativo nell’alterazione funzionale del Sistema neuro-begetativo e nell’insorgenza
Continua a leggereLo stress ossidativo è una condizione patologica causata dalla rottura dell’equilibrio fisiologico, in un organismo vivente, fra la produzione e
Continua a leggeresigla dell’acido ribonucleico (Ribonucleic Acid). Come il DNA, anche l’RNA è una molecola polinucleotidica, in quanto è formata dall’unione di
Continua a leggereLessico Sigla dell’acido desossiribonucleico (Desoxyribose Nucleic Acid), composto chimico macromolecolare appartenente al gruppo degli acidi nucleici. È contenuto nel nucleo
Continua a leggereDescrizione generale Unità morfologica fondamentale dei tessuti animali e vegetali. I requisiti della cellula sono facilmente osservabili negli organismi
Continua a leggereRecettore è un termine generico che si riferisce ad una qualsiasi entità che sia in grado di ricevere, legare qualcosa.
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario