Angina pectoris
Il termine Angina Pectoris deriva dal latino Angina=dolore e Pectoris=petto. Si tratta, in effetti, di una sindrome caratterizzata da dolore
Continua a leggereIl termine Angina Pectoris deriva dal latino Angina=dolore e Pectoris=petto. Si tratta, in effetti, di una sindrome caratterizzata da dolore
Continua a leggereL’artrosi, chiamata anche osteoartrosi, è una malattia cronica che colpisce le articolazioni (artropatia), di tipo degenerativo, ovvero che porta alla
Continua a leggeresigla dell’acido ribonucleico (Ribonucleic Acid). Come il DNA, anche l’RNA è una molecola polinucleotidica, in quanto è formata dall’unione di
Continua a leggeresf. [sec. XIX; dal greco psōríasis, scabbia]. Dermatosi cronica non contagiosa. La malattia ha una base genetica e spesso colpisce
Continua a leggeresf. [sec. XVII; dal greco arthrîtis–idos]. Processo morboso di tipo infettivo-infiammatorio che colpisce le strutture anatomiche di una o più
Continua a leggereLessico Sigla dell’acido desossiribonucleico (Desoxyribose Nucleic Acid), composto chimico macromolecolare appartenente al gruppo degli acidi nucleici. È contenuto nel nucleo
Continua a leggereDescrizione generale Unità morfologica fondamentale dei tessuti animali e vegetali. I requisiti della cellula sono facilmente osservabili negli organismi
Continua a leggereMedicina: generalità sf. [sec. XX; da allo-+-ergia]. In medicina, capacità di un organismo di reagire in maniera anomala verso determinate
Continua a leggereLessico Sm. [sec. XV; dal greco diabḗtēs, propr. sifone, da diabánein, passare attraverso]. Denominazione di diverse condizioni morbose con eziologia
Continua a leggereApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario